- LA SCUOLA DI FORMAZIONE OLISTICA CSI YOGA DARSHANA INTERNATIONAL UNIVERSITY ADERISCE AL PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA CSEN CHE CONSENTE A CIASCUN INSEGNANTE GIà IN POSSESSO DI DIPLOMA DI DIVENTARE A SUA VOLTA FORMATORE
I LIVELLI DI AGGIORNAMENTO CONSIDERANO 15 ORE ANNUALI PER 4 ANNI PER I TRE LIVELLI:
250 ORE: chi è già in possesso di tale diploma per l'nsegnamento può procedere lungo il percorso di 4 anni e diventare a sua volta formatore di nuovi insegnanti livello 250 ore.
Programma di formazione continua carriera formatori 250 ore: le 15 ore di formazione continua sono così distribuite:
Prana. Canali pranici e allineamenti.
Relazione tra nadi e asana.
Yoga statico e Yoga dinamico: modalità e focus delle tecniche.
Sanscrito 1: relazione trai fonemi e grafemi del devanagari e Bija mantra.
500 ORE: chi è già in possesso di tale diploma per l'nsegnamento può procedere lungo il percorso di 4 anni e diventare a sua volta formatore di nuovi insegnanti livello 500 ore.
Programma di formazione continua carriera formatori 500 ore: le 15 ore di formazione continua sono così distribuite:
Applicazione degli allineamenti alla struttura individuale: un concetto in evoluzione
Sanscrito 2: valenza delle intermedie e fricative nella pratica dei Bija mantra, dei Bija Akshara e loro effetto sui Chakra
Le tecniche della dinamizzazione di Kundalini. Meditazione Samatha: i testi, le tecniche, la pratica.
760 ore:chi è già in possesso di tale diploma per l'nsegnamento può procedere lungo il percorso di 4 anni e diventare a sua volta formatore di nuovi insegnanti livello 760 ore.
Programma di formazione continua carriera formatori 750 ore: le 15 ore di formazione continua sono così distribuite:
Importanza del rito e dello Yajna
Advaita e Dvaita: la teoria, i testi e la pratica nelle diversi aspetti dello Yoga.
Sanscrito 3. I bija mantra e bija Akshara 2
Meditazione Vipassana: i testi, le tecniche, la pratica dell'insegnamento Mahayana e Theravada (Hinayana).